Negli ultimi anni ho concentrato i miei studi ed aggiornamenti sui disturbi cranio-cervico-mandibolari in Spagna, Inghilterra e Francia, oltre che in Italia per la gestione ed il trattamento dei mal di testa. Il mio percorso prevede anche una certificazione in Terapia Specialistica Vestibolare (Cert VRS) per i disturbi legati agli sbandamenti e alle vertigini. Da anni sono affiliato al network di esperti in cefalee La Clinica del Mal di Testa.
Sono un professionista sanitario laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Firenze. Ho conseguito successivamente un Master di I livello in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa ed un Master di I livello in Terapia Manuale e Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici presso l’Università degli Studi di Genova, conseguendo il titolo di OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist). Ho proseguito i miei studi negli Stati Uniti per conseguire la certificazione in Terapia Manipolativa Spinale (Cert. SMT). In Spagna e Belgio ho approfondito le mie conoscenze sulla gestione del dolore muscolo-scheletrico ed oro-facciale con la certificazione nell’utilizzo delle tecniche di Mulligan (CMP).
Patologie
Il dott. Edoardo Balli si occupa delle seguenti patologie:
È MOLTO PROFESSIONALE E ATTENTO AL SUO LAVORO IO PERSONALMENTE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI LO CONSIGLIO
Bravo nonostante la sua giovane età onesto affidabile Preparato lo consigliero' senza incertezza a chi ha bisogno
Problema che avevo alla cervicale risolto con fisioterapia e esercizi a casa medico molto competente
Giovane è molto competente raggiunto obbiettivo sia facendo i massaggi che con esercizi a casa lo consiglio molto volentieri
Bravissimo fisioterapista, alla mano, preparato, lo consiglio. Mi ha risolto un problema alla schiena in poco tempo.
Dottore molto professionale!! Consigliatissimo! Se avete bisogno prendetelo come riferimento. Si vede che ama fare il suo lavoro!!
Mi sono dovuta operare ad una spalla e la cosa è stata lunga e dolorosa ,ho dovuto fare riabilitazione e sono andata dal dott. Balli, grazie alla sua grande professionalità oggi sto meglio, è un persona educata e da molta attenzione al paziente . Consigliatissimo
Vado dal Dott. Balli per dei problemi ai ginocchi dopo un brutto incidente stradale .. me l’hanno consigliato proprio per la sua bravura. Puntuale , gentile e professionale . Molto attento nell’ascoltare le problematiche e altrettanto preciso nel spiegare le cose e rispondere alle mie domande . Molto organizzato ,disponibile anche alle esigenze di orari e giorni . Molto soddisfatta xke’ nonostante fosse la prima visita mi sono sentita molto seguita .
Il Dott. Balli è sicuramente un professionista d'eccezione. Mi sono rivolta a lui perchè da anni soffrivo di mal di testa, nessuna cura funzionava. Mi ha rimessa al mondo! Professionale, estremamente competente e di grande umanità, non smetterò mai di ringraziarlo!
Stay tuned!!!
Verranno organizzate giornate di screening muscolo-scheletrico gratuite per cefalea.
Lascia nome e email per conoscere le date degli incontri
Lascia nome e email per conoscere le date degli incontri
Lascia nome e email per conoscere le date degli incontri
Articoli recenti
Articoli di approfondimento del dott. Edoardo balli
La spalla congelata, o capsulite adesiva, è una condizione dolorosa della spalla riconosciuta in medicina da oltre un secolo e comunque tutt’ora difficile da definire, difficile da trattare e difficile da spiegare dal punto di vista patologico. Spalla congelata: le Leggi tutto…
La gestione delle Dizzness, vertigini cervicali, richiede spesso, un approccio medico e fisioterapico congiunto. La sensazione di sbandamenti di origine cervicale è spesso il risultato di un’alterazione della connessione tra i sistemi visivo, vestibolare e del rachide cervicale. La gestione delle Dizzness: la diagnosi Molte delle cause di vertigini o sbandamenti hanno bisogno di gestione medica, in aggiunta Leggi tutto…
I disordini associati al colpo di frusta sono condizioni comuni, disabilitanti e costose che si presentano di conseguenza ad un incidente stradale o trauma cervicale. Dati recenti dimostrano che un rapido incremento del dolore e dei sintomi si presenta nei primi tremesi dal trauma. La maggior parte delle persone riporta di Leggi tutto…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy
COVID19: Regole per l’accesso all’ambulatorio e visite
COVID19: Regole per l’accesso all’ambulatorio e visite
Si comunica che in questo studio si utilizzano le seguenti misure di prevenzione
Si accede allo studio solo tramite appuntamento, le prenotazioni vengono prese più distanziate per evitare di sostare in sala d’attesa.
Per la visita consiglio di non arrivare troppo in anticipo all’appuntamento (5 minuti sono sufficienti) in modo da non incontrare gli altri pazienti. Potete essere accompagnati massimo da un’altra persona.
Dovrete indossare la MASCHERINA. Vi sarà chiesto di procedere alla DISINFEZIONE DELLE MANI tramite soluzioni idro-alcoliche poste all’ingresso dello studio.
Siete pregati di non presentarVi se presenti sintomi di raffreddore, tosse e temperatura superiore a 37 °C. Al vostro ingresso verrà misurata la temperatura corporea tramite termoscan.
L’operatore procede ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche (prima e dopo ogni servizio reso al paziente) e indossa la mascherina.
Viene assicurata una adeguata pulizia delle superfici di lavoro tra un paziente e l’altro e una adeguata disinfezione delle attrezzature. Ove possibile verrà utilizzato materiale monouso.
Viene favorito il ricambio d’aria negli ambienti interni con apertura frequente delle finestre.